Il Parco della Grancia

Cinespettacolo La Storia Bandita
Storia
"La Storia Bandita” è il filo narrativo, suggestivo e di effetto, su cui si dipana il grande evento del Cinespettacolo
Spettacolo
Uno spettacolo di teatro popolare e multimediale, unico in Italia, sinergico connubio tra musical, cinema e teatro
Appello di PINO APRILE


Con i briganti della Grancia

Image 1
Image 2
Image 3
Content

La Storia Bandita

Una vicenda, quella della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia tra il 1799 ed il 1861, raccontata senza nostalgie o rancori, alla scoperta del mondo rurale lucano e delle sue inconfondibili radici.
Image 1
Image 2
Image 3
Content

Il Parco

Dal 2000 la Grancia è lo scenario del primo Parco Storico Rurale ed Ambientale d’Italia, dove la storia diventa racconto e spettacolo e la natura traccia i contorni di un paesaggio che esprime la straordinaria autenticità del mondo rurale.
Image 1
Image 2
Image 3
Content

Falconeria

Uno spettacolo unico nel suo genere, un vero e proprio spettacolo teatrale dal vivo con un eccezionale contributo tecnologico audio-visivo che ne garantisce unicità e originalità.
...
Image 1
Image 2
Image 3
Content

I Sapori del Parco

Semplicità, genuinità, gusto: sapori che affondano le proprie radici nella tradizione della civiltà contadina lucana.
Una forte ed incredibile esperienza per gli oltre 500.000 visitatori
“La Storia Bandita” rappresentare in chiave moderna, attraverso le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio.
500 effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti speciali in scena: un'esperienza “5D”, che coinvolge tutti i sensi, dando allo spettatore la sensazione di trovarsi dentro un set cinematografico che prende forma sotto i suoi occhi; una narrazione spettacolare della durata di 2 ore, animata da 300 figuranti che interagiscono su un’area di scena di oltre 25mila metri quadri, un teatro su un dorso di montagna incantevole che ha per scenografia la vegetazione e per sipario la notte.